Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Sant’Elia festeggia l’Atalanta: rossoblù sconfitti per 2-1

Male la prima in casa per il Cagliari

La Redazione
Condividi su:

Stadio Sant'Elia: dal nostro inviato Marco Castoni.

Esordio stagionale casalindo per il Cagliari di Zeman. I rossoblù scendono in campo con la seguente formazione:

Colombi; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar; Crisetig, Conti, Ekdal; Farias, Sau, Cossu. 

L'Atalanta di Colantuono risponde con:

Sportiello; Zappacosta, Benalouane, Biava, Dramé; Estigarribia, Cigarini, Carmona, D'Alessandro; Boakye; Denis.

La giornata è calda, si va verso il tutto esaurito, grande entusiasmo per l'esordio del Cagliari davanti al pubblico amico. Avanzano anche i lavori per tirare su la Curva Sud, e come promesso dal presidente, se tutto andrà liscio per la gara contro la Juventus lo stadio sarà fruibile in tutti e quattro i settori.

Il Cagliari in maglia rossoblù, Atalanta in maglia bianca, la gara ha inizio. Manto erboso perfetto, stadio quasi pieno. Ci prova subito Balzano dalla distanza, il suo tiro è debole e centrale, para facilmente Sportiello. Primo affondo degli ospiti e gol: 3', Estigarribia porta in vantaggio l'Atalanta.

La squadra di Zeman è ora chiamata a fare la partita, i bergamaschi si difendono in blocco non lasciando spazi ai rossoblù. Passano però due minuti e Farias di testa sfiora il gol solo davanti al portiere colpendo di testa e spedendo però la palla oltre la traversa. Gli uomini di Colantuono possono comunque ripartire in contropiede, e così, al 7', si fanno pericolosi con Biava che di testa sfiora il secondo gol. Prova nuovamente il Cagliari a farsi vedere in avanti: protagonista ancora una volta è Farias, la sua conclusione è forte ma centrale. 11', azione da manuale del Cagliari, gol di Farias annullato però per fuorigioco.

Cagliari costantemente nella metacampo avversaria, il ritmo di gioco resta alto, l'Atalanta è però attenta, ben organizzata e ben sistemata in campo. 14', calcio d'angolo per il Cagliari. Dalla bandierina si prova uno schema, parte un traversone e Sau, tutto solo, incredibilmente la butta fuori. 

Nuovo angolo per i rossoblù, ci prova Farias, è nuovamente corner, Sportiello esce e blocca. 20', nuova manovra offensiva del Cagliari che però finisce ancora una volta in fuorigioco. 21', Atalanta nuovamente ad un passo dal secondo gol, D'Alessandro sfiora il palo, questione di centimetri. 23', Cossu calcia e sfiora il palo.

Il ritmo viene meno, l'Atalanta prova nuovamente a farsi pericolosa. Ammonito Conti. Sempre molto attivo Cossu che cerca spesso la corrente Farias. Sempre nel vivo dell'azione anche Crisetig. 30', il numero 7 rossoblù calcia da fuori e trova un nuovo calcio d'angolo. Palla in mezzo, esce Sportiello che blocca.

Continua la squadra di Zeman a cercare la via del gol attraverso il gioco ma le maglie sono strette, i bergamaschi davvero ben organizzati, nessun pericolo negli ultimi minuti per il portiere ospite.

22', gol dell'Atalanta: tiro da fuori da parte di Boakye e palla all'angolino basso. Cagliari 0 Atalanta 2.

33', nuovo pericolo per il Cagliari, i rossoblù si salvano in calcio d'anagolo. Atalanta ora prova a fare la partita quando mancano poco più di 10 minuti alla fine del primo tempo. Nonostante la buona volontà, l'Atalanta risulta squadra più solida e meglio messa in campo.

36', diagonale di Farias, Sportiello para. 5 minuti al termine della prima frazione di gioco, giallo anche per Crisetig. Girata di Sau, che spalle alla porta calcia e manca di poco il secondo palo. Sono 2 i minuti di recupero, il primo tempo si conclude 1-0 per l'Atalanta.

Inizia la ripresa, non ci sono cambi. 

Il Cagliari prova a mettere pressione all'Atalanta che resta però chiusa e ben organizzata. D'Alessandro duro su Balzano, il fallo sarebbe da cartellino e quindi da secondo giallo, l'arbitro lascia impunito il bergamasco che si salva e viene poi sostituito. 4', Boakye calcia dai venti metri, la palla è alta sulla traversa della porta di Colombi.

6', ancora brividi per la difesa rossoblù, intanto Zeman manda in campo Joao Pedro, esce Ekdal. Il brasiliano prova a rendersi utile. Il Cagliari ha la grande occasione per il pareggio al minuto numero 9: Avelar inventa per Farias che da posizione ravvicinata spara contro il portiere. Ammonito anche Avelar, Cossu prova ad inventare, è probabilmente il migliore in campo.

Esce Crisetig, esce anche Farias, entrano Ibarbo e Dessena. 

Per ora non cambia nulla, gli ospiti rallentano l'azione, il Cagliari non riesce a pungere. 20', Sau ad un passo dal gol. Palla in verticale su suggerimento di Ibarbo, Sau riesce ad uncinare da posizione proebitiva e salvataggio sulla riga di porta.

26', Sportiello è attento su Conti. Passa un minuto, Ibarbo va giù in area, per il direttore di gara è simulazione, giallo per il colombiano. Ultimi 15 minuti di gioco, prova nuovamente il Cagliari a rendersi pericoloso con Ibarbo, salva ancora una volta il portiere ospite.

Scorrono i minuti, i rossoblù non trovano le forze psicologiche e la freschezza mentale per provare un assalto finale e cercare così di riaprire la gara. Atalanta attenta e ben chiusa. Non si passa. 39', fallo su Ibarbo, è rigore per il Cagliari. Batte Cossu, gol!

Mancano 5 minuti più recupero, il Cagliari ora si butta in avanti. 42', punizione di Cossu, girata di Dessena e miracolo del portiere.

90°, Colombi vola e mette in angolo su tiro di Denis. 4 i minuti di recupero, l'Atalanta resta in avanti e difende bene la palla.

Finisce così, a Cagliari fa festa l'Atalanta.

Condividi su:

Seguici su Facebook